Programma dei concerti pomeridiani (pdf)
Di seguito tutti i concerti con inclusi gli eventi delle 12.00
Venerdì 6 Maggio
Ore 17
J.Brahms
Sonata per pianoforte e viola in fa minore op. 120
n°1
I.
Allegro appassionato. Sostenuto ed espressivo
II.
Andante un poco Adagio
III.
Allegretto grazioso. Trio
IV.
Vivace
Giuseppe Galiano, pianoforte
Marco Musco, viola
L.V.Beethoven
Sonata per pianoforte n° 23 in Fa minore Op. 57
I.
Allegro assai
II.
Andante con moto
III.
Allegro ma non troppo
Valeria Lonardo, pianoforte
Ore 18
E. Granados
Otto valzer poetici
Davide Totaro, pianoforte
W. A. Mozart
Sonata in Do maggiore K.309
Giovanni Donetto, pianoforte
L. V. Beethoven
Sonata per pianoforte op. 14 n. 2 in sol maggiore
Gianmarco Passante, pianoforte
F. Mendelssohn
da Lieder ohne worte "Barcarola veneziana" op. 30
n.6
F. Schubert
Ungarische Melodie D. 817
Christian Esposito, pianoforte
J. S. Bach
Preludio e fuga in Fa minore BWV 881
S.Rachmaninoff
Etude
Tableaux in sol minore op. 33 n° 8
Antonio D'Alterio, pianoforte
G. Fauré
dalla
Suite Dolly: Le jardin de Dolly; Pas Espagnole
Duo Palumbo – Palena, pianoforte a 4 mani
Sabato 7 Maggio
Ore 17.30
Contaminazioni: il jazz nel cantautorato
italiano
Annina Galiano, canto jazz
Giuseppe Galiano, pianoforte
Ore 18.30
NOTE MODERNE
Coro Polifonico “Un sol canto”
Direttore M° Giuseppe Galiano
Domenica 8 Maggio
Ore 17.30
A piccoli passi: composizioni originali
Luigi Nastri, pianoforte
L.V.Beethoven
sonata per pianoforte in re minore n. 17 op.31 n.1
I.
Largo - Allegro
II.
Adagio
III.
Allegretto
Sara Amoresano, pianoforte
Franz Schubert
Improvvisi Op. 90 (D. 899)
I.
Allegro molto moderato
Improvvisi Op.142 (D. 935)
I.
Allegro moderato
Alexander Scriabin
Preludi op.11 n° 5, 6, 10, 11, 14
Maurice Ravel
Gaspard de la Nuit
I.
Ondine
Mario Merola, pianoforte
eventiobn@unina.it
Si ringraziano per l'organizzazione del calendario dei concerti: M. Pagano e V. Rossiello
Si ringrazia il Signor Stefano Gaudino che ha curato tutte le edizioni precedenti dei concerti